Questa esperienza personalizzata vi permette di passeggiare tra gli incantevoli vicoli e le piazze della città al vostro ritmo. Sentitevi liberi di fermarvi, di assorbire l’atmosfera e di catturare scene memorabili con la vostra macchina fotografica. Potrete anche ammirare le colorate bancarelle di San Gregorio Armeno, dove da secoli gli artigiani realizzano squisiti presepi.
Il percorso si snoda tra le strette vie del centro storico, i cosiddetti “Decumani”, che formano un fitto reticolo tipico degli antichi insediamenti. In queste strade animate, le tradizioni delle civiltà passate rimangono vive e vibranti.
Sarete accompagnati da una guida locale, esperta di storia dell’arte e affermata professionista della regione Campania. Con una guida così qualificata, sarete in mani fidate durante l’esplorazione di Napoli. Le vostre domande sono ben accette e la guida condividerà preziose intuizioni e consigli esclusivi, come ad esempio dove trovare la migliore pizza della città!
Il tour inizia a Piazza del Gesù, nel cuore della città. Da lì, si percorreranno i Decumani fino a raggiungere il Duomo, facendo tappa in luoghi d’arte notevoli come il Pio Monte della Misericordia e la Cappella Sansevero per ammirare il Cristo Velato. Avrete la possibilità di ammirare capolavori come le Sette Opere di Misericordia di Caravaggio e altre opere barocche, mentre ascolterete le leggende popolari e conoscerete le tradizioni legate al miracolo di San Gennaro.
Infine, visiterete un santuario unico nel suo genere, dedicato a un’icona del calcio amata e recentemente scomparsa: Maradona. Questo tour è imperdibile per tutti coloro che desiderano vivere appieno l’essenza di questa città magica.
Piazza del Gesù Nuovo
Obelisco dell’Immacolatella
Chiesa del Gesù Nuovo
San Domenico Maggiore
Monastero di Santa Chiara
Spaccanapoli
Chiesa di San Lorenzo
Via dei Tribunali
Il Pio Monte della Misericordia e il capolavoro del Caravaggio
Cappella Sansevero e Cristo velato
San Gregorio Armeno: la via dei presepi artigianali
Duomo di Napoli
Guida turistica esperta
Biglietti d’ingresso: Cappella San Severo e Pio Monte della Misericordia
Tour privato di 3 ore
Cibo e bevande
Altre spese personali