Con un vero esperto al vostro fianco, scoprirete tutto ciò che c’è da sapere su questo affascinante sito. La vostra guida archeologa conosce la leggendaria storia di Paestum ed è ansiosa di condividerla con voi. Imparerete come nell’antichità i templi fossero decorati con stucchi dai colori vivaci. E tutto sulle tecniche sofisticate utilizzate per costruire questi imponenti giganti di pietra.
I Greci chiamarono la città Poseidonia, in onore del dio Poseidone. Ma i Romani le diedero il nome di Paestum, dopo averla conquistata nel III secolo a.C.. Trovarsi di fronte ai suggestivi resti romani è un’esperienza indimenticabile. L’antico anfiteatro e il foro sono di una bellezza mozzafiato. Al Museo Archeologico potrete ammirare le lastre della famosa Tomba del Tuffatore e le raffinate ceramiche attiche. Vi soffermerete ad ammirare i fregi raffiguranti scene mitologiche del tempio di Foce Sele, dedicato alla dea Hera.
Questo non è un tour solo per gli appassionati di archeologia, ma per tutti coloro che amano la storia, la mitologia e la bellezza.
Alla fine, sarete anche voi degli esperti! Unitevi a noi in questo memorabile tour e visitate Paestum e i templi della Magna Grecia con Askos Tours. Non ve ne pentirete!
- Tempio di Hera
- Tempio di Nettuno
- Tempio di Atena
- Museo Archeologico Nazionale di Paestum
- Tomba del Tuffatore
- Le tombe dipinte lucane
- Le metope arcaiche dell’Heraion del Sele
L’itinerario può essere soggetto a modifiche.