La vostra guida esperta vi farà rivivere Ercolano, raccontandovi storie avvincenti su tutto ciò che vedrete. Presso la magnifica Casa dei Cervi, conoscerete gli eleganti affreschi e mosaici che adornano questa antica residenza. Spostandovi sull’antico litorale, vi imbatterete nello spettacolo inquietante di 300 scheletri, perfettamente conservati mentre cercavano rifugio dall’eruzione vulcanica. Entrate nel Sacello degli Augustali, un santuario dedicato al culto imperiale, per uno sguardo alla vita religiosa romana. A ogni sosta, la guida vi svelerà gli affascinanti dettagli che rendono queste rovine davvero incomparabili.
Dopo la visita di Ercolano, godrete di un pranzo tranquillo prima di dirigervi verso il Vesuvio. Attraversando fitte foreste, rigogliosa vegetazione mediterranea e aridi campi di lava, inizierete a percepire le potenti forze che hanno plasmato questa terra. Una breve camminata in salita di 700 metri vi porterà sul bordo del cratere, dove potrete ammirare l’immensa voragine e godere di una vista panoramica mozzafiato. In piedi, si può provare un brivido nel contemplare i fiumi di lava solidificata dalle recenti eruzioni. Anche se attualmente inattivo, il Vesuvio rimane un vulcano attivo, la cui attività si limita ora alle fumarole, emissioni di gas caldi e solforosi.
Dopo la discesa dal cratere, vi sistemerete in un comodo mezzo di trasporto per tornare al vostro alloggio. Riflettendo su questo eccezionale tour di Ercolano e del Vesuvio, saprete che la vostra giornata è stata trascorsa nel modo più memorabile.
Il Cardo Nord, la Casa dello Scheletro, le Terme, il Tempio degli Augustali, la Casa di Nettuno e Anfitrite, la Casa del tramezzo di legno, il Ginnasio, la spiaggia
Escursione al Vesuvio
2 ore di visita guidata alle rovine di Ercolano
Trasporto per l’intera giornata con minivan o berlina privata e un autista professionista, incluso il prelievo e la riconsegna
Tasse locali, carburante e spese di parcheggio
Biglietti d’ingresso alle rovine di Ercolano (16,00 euro ciascuno)
Biglietti d’ingresso al Vesuvio
Cibo e bevande
Spese personali