Saremo lieti di venirvi a prendere presso il vostro alloggio in qualsiasi punto della provincia di Napoli. In alternativa, se state facendo una crociera nel Mediterraneo, vi verremo a prendere al porto di scalo nel Golfo di Napoli. Per prima cosa vi porteremo a fare una piacevole passeggiata nel pittoresco villaggio costiero di Sorrento. Grazie alle ampie vedute panoramiche che offre dalla sua posizione in cima alla scogliera, capirete perché ha ispirato la famosa canzone “O Sole Mio”!
A pochi chilometri di distanza, sentirete l’eco della storia passeggiando tra i vicoli di Positano. Questo gioiello è stato abitato fin dai tempi dell’Antica Roma. Una volta arrivati, capirete perché: è difficile staccarsi da uno scenario così sublime!
In alternativa, invece di Sorrento/Positano, potete scegliere di visitare gli antichi borghi di Amalfi e Ravello. Immergetevi nell’atmosfera idilliaca dei loro incantevoli giardini, ville e monumenti mentre guardate il mare infinito.
A Pompei, incontrerete la vostra guida archeologa esperta, pronta a condurvi in un meraviglioso tour di scoperta. Con i biglietti prenotati in anticipo, non perderete nemmeno un minuto. Le sue dimensioni e la sua straordinaria conservazione vi lasceranno senza fiato. Ma vi mostreremo anche quei luoghi poco conosciuti che agli altri sfuggono e vi racconteremo tutte le meraviglie che vedrete.
Da quanto tempo sognate di visitare la Costiera Amalfitana e di passeggiare nella storia a Pompei? Ebbene, questo sogno ora può diventare realtà! Askos Tours può organizzare una giornata senza problemi per farvi vivere al meglio questa esperienza unica nella vita. Allora, cosa state aspettando? Visitate gli incantevoli borghi di Sorrento e Positano (o le altrettanto belle Amalfi e Ravello) e godetevi un esclusivo tour di Pompei. Affidatevi ai professionisti che sanno.
Positano – Sorrento – Pompei
Positano: la Madonnina, l’arcipelago de Li Galli, vista panoramica della spiaggia di Positano
Sorrento: Piazza Torquato Tasso, Chiesa di Sant’Antonino, Corso Italia, Giardini Pubblici, Piazza Sant’Antonino, Belvedere, Chiostro medievale di San Francesco
Pompei: la Basilica, il Foro (piazza principale), le Terme di Stabia, il Thermopolium Capuano, i calchi delle vittime, la casa del Fauno o del Menandro, il Lupanar, Via dell’Abbondanza, il quartiere dei teatri.
Amalfi – Ravello – Pompei
Amalfi: Cattedrale di Sant’Andrea, Piazza Flavio Gioia, i vicoli
Ravello: la Cattedrale, Villa Rufolo, Villa Cimbrone
Pompei: la Basilica, il Foro (piazza principale), le Terme Stabiane, il Thermopolium Capuano, i calchi delle vittime, la casa del Fauno o del Menandro, il Lupanar, Via dell’Abbondanza, il quartiere dei teatri.
Trasporto con minivan moderno e autista professionista
Tour privato di 2 ore alle rovine di Pompei con guida esperta in archeologia
Biglietti d’ingresso per le rovine di Pompei con ingresso a pagamento
Tour privato
Cibo e bevande
Spese personali
Altri biglietti d’ingresso non elencati nel programma