Tour privato di Ercolano di 2 ore – biglietti esclusi

Scopri l’antica città di Ercolano in un tour privato di due ore, progettato per un’esperienza coinvolgente ed esclusiva. Un tempo vivace città balneare romana, Ercolano fu drammaticamente sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione catastrofica del Monte Vesuvio, che la preservò sotto strati di materiale vulcanico. A differenza di Pompei, la sepoltura unica di Ercolano ha conservato materiali organici come legno, mobili e persino cibo, offrendo uno sguardo senza pari sulla vita quotidiana romana.

Con una guida esperta archeologa, visiterai i siti più affascinanti della città, inclusi lussuose case con partizioni originali in legno, affreschi colorati, mosaici intricati e i bagni ben conservati. Tra i punti salienti ci sono la Casa dei Cervi, la Casa del Tramezzo di Legno e i Bagni Suburbani. Lungo il percorso, scoprirai approfondimenti affascinanti sulla struttura sociale, le tradizioni e i costumi degli antichi residenti di Ercolano.

Questo tour privato ti permette di esplorare al tuo ritmo, fare domande e approfondire la ricca storia di Ercolano, rendendolo perfetto sia per gli appassionati di storia che per i viaggiatori curiosi.

2 ore

Punti salienti

  • Ammira l’elegante Casa dei Cervi
  • Lasciati affascinare dalla guida, che saprà rispondere a tutte le tue domande
  • Scopri una città romana perfettamente conservata

Punto di incontro

Biglietteria degli Scavi di Ercolano

  • In auto: Raggiungere la “Via dei Papiri Ercolanesi”: c’è un parcheggio pubblico vicino al punto di incontro.
  • In treno: Prendere un treno locale Circumvesuviana e fermarsi a “Ercolano Scavi”: la stazione ferroviaria si trova a 10 minuti a piedi dal punto di incontro.
Via dei Papiri Ercolanesi, 17, 80056 Ercolano NA

Itinerario

  • Il Cardo Settentrionale
  • La Casa dello Scheletro
  • Le Terme
  • Il Tempio degli Augustali
  • La Casa di Nettuno e Anfitrite
  • La Casa del Tramezzo di Legno
  • Il Ginnasio
  • La Terrazza di Nonio Balbo
  • La Spiaggia

L’itinerario può essere personalizzato su richiesta.

Inclusioni

  • Servizio guida privato della durata di 2 ore con guida archeologa esperta

Esclusioni

  • Trasporto
  • Cibo e bevande
  • Biglietti d’ingresso per Ercolano

Informazioni aggiuntive

  • I biglietti d’ingresso non sono inclusi in questo tour: potrete acquistarli online in anticipo o direttamente sul posto.

 

  • Questo tour è adatto agli utenti in sedia a rotelle?
    Sì, questo tour potrebbe essere adatto anche agli utenti in sedia a rotelle. Se avete problemi di mobilità, vi chiediamo gentilmente di notificare tempestivamente il nostro ufficio per organizzare il miglior itinerario per voi.
  • Avrò i miei bagagli con me quando arrivo a Ercolano, dove posso conservarli durante la visita?
    Una volta arrivati al punto di incontro, potrete depositare i vostri bagagli nella custodia gratuita disponibile presso l’ufficio biglietti. Il nostro personale vi fornirà tutte le informazioni necessarie.
  • Cosa succede se il tempo è brutto e piove il giorno del tour?
    Il tour di Ercolano si svolgerà regolarmente anche in caso di pioggia. Vi consigliamo quindi di portare con voi un impermeabile se piove. Il tour sarà cancellato solo se le autorità decideranno di chiudere il sito per condizioni meteorologiche di emergenza.
  • Posso portare il mio cane durante il tour?
    Gli animali ammessi devono essere tenuti al guinzaglio. Assicuratevi di avere con voi una museruola e un sacchetto.
  • Sto guidando verso Ercolano: dove posso parcheggiare la mia auto?
    Se arrivate a Ercolano in auto, è disponibile un parcheggio comunale non custodito con tariffa oraria in Via dei Papiri Ercolanesi, a pochi passi dall’ufficio biglietti delle rovine.
  • Come raggiungere Ercolano con i mezzi pubblici?
    Se arrivate da Napoli o Sorrento, potete raggiungere Ercolano con il treno locale chiamato Circumvesuviana (linea Sorrento–Napoli o viceversa): la fermata si chiama “Ercolano Scavi”. Dalla stazione ferroviaria dovrete camminare per circa 10 minuti lungo la strada per raggiungere il punto di incontro.
  • Quanto dovrò camminare durante questo tour?
    Questo tour include una passeggiata nell’area occidentale del parco archeologico, per una lunghezza di circa 1 km.

Politica di cancellazione

  • Un rimborso completo sarà applicato se si annulla più di 48 ore prima dell’orario di inizio dell’attività.
  • Non è possibile ottenere alcun rimborso se si annulla meno di 48 ore prima dell’orario di inizio dell’attività.

A partire da

€ 260,00
Clicca sul pulsante e verifica la disponibilità per questa esperienza.

A partire da

€ 260,00