Oplontis: tour per piccoli gruppi con un archeologo

Partecipa a un tour di 1,5 ore in piccolo gruppo degli Scavi di Oplontis, guidato da un archeologo professionista. Questa esperienza coinvolgente include biglietti d’ingresso e un commento esperto, offrendo uno sguardo approfondito sul lussuoso stile di vita dell’élite romana.

Attribuita a Poppea Sabina, moglie dell’Imperatore Nerone, la Villa di Poppea è famosa per la sua imponente architettura e i suoi straordinari affreschi che raffigurano scene mitologiche e della vita quotidiana. La tua guida svelerà la storia delle sfarzose stanze della villa, tra cui il maestoso atrio, le eleganti sale da pranzo e il vasto giardino, evidenziando il suo avanzato sistema idrico e le decorazioni scultoree.

Ideale per gli appassionati di storia, archeologia e arte, questo tour in piccolo gruppo garantisce un’esplorazione ricca e intima della cultura e dello splendore architettonico dell’antica Roma.

1 ora 30 minuti

Punti salienti

  • Scopri il gioiello nascosto di Oplontis con un tour in piccolo gruppo guidato da un esperto, esplorando la lussuosa villa di Poppea
  • Fai un salto nel passato visitando una delle ville romane meglio conservate, adornata con splendidi affreschi e mosaici raffinati, lontano dalla folla
  • Goditi un viaggio affascinante nella storia con ingresso salta fila e approfondimenti esclusivi da parte di un archeologo o storico dell’arte professionista

Punto di incontro

Biglietteria degli Scavi di Oplontis, Torre Annunziata

Via Sepolcri, 80058 Torre Annunziata NA, Italy

Itinerario

  • Punto di incontro: Incontra la tua guida turistica all’ingresso principale degli Scavi di Oplontis e inizia il tuo viaggio nel passato.
  • Villa di Poppea: Inizia la tua esplorazione con la Villa di Poppea, la struttura più famosa di Oplontis, attribuita a Poppea Sabina, seconda moglie dell’Imperatore Nerone. Scopri la magnificenza della villa, dai suoi affreschi intricati e giardini spaziosi al design architettonico sofisticato, tutti preservati sotto la cenere vulcanica dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Vivi il lussuoso stile di vita dell’élite romana.
  • Centro Commerciale: Successivamente, visita il Centro Commerciale, una parte essenziale del complesso di Oplontis. Questo sito fungeva da magazzino e spazio commerciale, dove gli scavi hanno portato alla luce numerose anfore e beni, offrendo una visione sulle attività economiche e commerciali dei romani antichi.

Incluso

  • Tour di 1,5 ore in piccolo gruppo (massimo 20 partecipanti) con una guida archeologa locale
  • Biglietti salta fila per gli Scavi di Oplontis

Non incluso

  • Cibo e bevande
  • Trasporto
  • Spese personali

Informazioni aggiuntive

  • Cosa succede in caso di maltempo?

Il tour si svolgerà anche in caso di pioggia o condizioni meteorologiche avverse. In tal caso, ti consigliamo di portare con te un impermeabile.

  • Questo tour è accessibile in sedia a rotelle?

Purtroppo, questo tour di gruppo non è accessibile in sedia a rotelle. Ti invitiamo a contattare il nostro staff per discutere di un’opzione privata personalizzata in base alle tue esigenze.

  • Come raggiungere gli scavi di Oplontis in treno?

Per raggiungere gli scavi di Oplontis in treno, prendi la linea Circumvesuviana dalle stazioni di Napoli Centrale o Napoli Garibaldi in direzione Sorrento. Scendi alla stazione Torre Annunziata Oplonti, che dista circa 30 minuti da Napoli. Se viaggi da Pompei, il tragitto è più breve, circa 10 minuti sulla stessa linea. Dalla stazione Torre Annunziata Oplonti, l’ingresso agli scavi è a soli 5-10 minuti a piedi.

  • Posso parcheggiare in zona?

Sì, ci sono opzioni di parcheggio disponibili vicino agli scavi di Oplontis. I visitatori possono trovare parcheggi nelle vicinanze del sito archeologico, sia gratuiti che a pagamento.

Politica di cancellazione

  • Rimborso completo per cancellazioni effettuate con più di 24 ore di anticipo rispetto all’orario di inizio dell’attività.
  • Nessun rimborso è possibile per cancellazioni effettuate con meno di 24 ore di anticipo rispetto all’orario di inizio dell’attività.

A partire da

€ 49,50
Clicca sul pulsante e verifica la disponibilità per questa esperienza.

A partire da

€ 49,50