L’Antica Stabia: tour privato

A pochi chilometri dalle rovine di Pompei, si trova il sito archeologico dell’antica città di Stabiae, nell’attuale Castellammare di Stabia. Il sito gode di una posizione strategica privilegiata grazie ai suoi terrazzi che si affacciano sul mare. Qui, in epoca romana, i grandi patrizi trascorrevano le loro vacanze e costruivano grandi e lussuose ville panoramiche. Anche Stabiae subì lo stesso destino di Pompei, Ercolano e Oplontis dopo l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.

Gli scavi del sito ebbero inizio con i Borboni nel 1749 e sono ancora in corso. Le ricerche archeologiche hanno portato alla luce tre sontuose ville residenziali con splendidi affreschi e mosaici.
La prima è la Villa S. Marco che, grazie alla sua superficie di 11.000 metri quadrati, è una delle ville residenziali romane più grandi; poi c’è la Villa Arianna, che è la più antica e prende il nome dal grande dipinto che raffigura Arianna abbandonata da Teseo a Nasso, trovato sulla parete di fondo del triclinium; infine, il “Secondo complesso” di Varano.

2 ore

Punti salienti

  • Esplora Villa San Marco e Villa Arianna
  • Scopri un sito archeologico unico nel suo genere
  • Ammira un calidarium straordinariamente ben conservato

Punto d’incontro

Ingresso principale delle Rovine di Stabiae

Passeggiata Archeologica, 80053 Castellammare di Stabia NA, Italy

Itinerario

  • Incontra la tua guida all’ingresso di Villa San Marco.
  • Il tour inizia presso la ben conservata Villa San Marco, dove la disposizione degli spazi è ancora chiaramente visibile: l’ingresso, le cucine, il giardino con una lunga piscina, diverse stanze affrescate e un’area termale dove l’eccezionale calidarium (sauna) è straordinariamente ben conservato, insieme a tutte le strutture per il riscaldamento.
  • Trasferimento a Villa Arianna (1 km di distanza; consigliamo di utilizzare un’auto privata per questa parte del tour).
  • La visita continua con una passeggiata nel grande giardino con il suo patio, diverse stanze panoramiche decorate e una magnifica area termale.

Incluso

Tour privato di 2 ore con una guida archeologa locale esperta

Escluso

Trasporti
Cibo e bevande
Spese personali

Informazioni aggiuntive

  • Come posso raggiungere il sito archeologico?

Il sito archeologico è difficile da raggiungere con i mezzi pubblici. Consigliamo di viaggiare in auto privata o a noleggio. In alternativa, possiamo fornire un servizio di trasporto privato su richiesta. Contattaci per ulteriori informazioni su questo servizio.

  • Cosa succede se il tempo è brutto?

Il tour si svolgerà anche in caso di pioggia o condizioni meteorologiche avverse. In tal caso, ti consigliamo di portare con te un impermeabile per garantire un’esperienza confortevole.

Politica di cancellazione

  • In caso di annullamento verrà applicato un rimborso completo almeno 24 ore prima dell’orario di inizio dell’attività.
  • Nessun rimborso verrà applicato in caso di annullamento entro 24 ore dall’ora di inizio

A partire da

€ 260,00
Clicca sul pulsante e verifica la disponibilità per questa esperienza.

A partire da

€ 260,00