L’Antica Stabia: tour privato

L’Antica Stabia: tour privato

A pochi chilometri dalle rovine di Pompei, si trova il sito archeologico dell’antica città di Stabiae, nell’attuale Castellammare di Stabia. Il sito gode di una posizione strategica privilegiata grazie ai suoi terrazzi che si affacciano sul mare. Qui, in epoca romana, i grandi patrizi trascorrevano le loro vacanze e costruivano grandi e lussuose ville panoramiche. Anche Stabiae subì lo stesso destino di Pompei, Ercolano e Oplontis dopo l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.

Gli scavi del sito ebbero inizio con i Borboni nel 1749 e sono ancora in corso. Le ricerche archeologiche hanno portato alla luce tre sontuose ville residenziali con splendidi affreschi e mosaici.
La prima è la Villa S. Marco che, grazie alla sua superficie di 11.000 metri quadrati, è una delle ville residenziali romane più grandi; poi c’è la Villa Arianna, che è la più antica e prende il nome dal grande dipinto che raffigura Arianna abbandonata da Teseo a Nasso, trovato sulla parete di fondo del triclinium; infine, il “Secondo complesso” di Varano.

Oplontis: visita guidata privata con un archeologo

Oplontis: visita guidata privata con un archeologo

Partecipa a un tour privato di 1,5 ore degli Scavi di Oplontis, guidato da un archeologo professionista. Questa esperienza immersiva include i biglietti d’ingresso e un commento esperto, offrendoti una visione dello stile di vita opulento dell’élite romana.

Si ritiene che la Villa Poppea, famosa per la sua grandiosa architettura e per gli splendidi affreschi che raffigurano scene mitologiche e della vita quotidiana, appartenesse a Poppea Sabina, moglie dell’Imperatore Nerone. La tua guida svelerà la storia dietro le lussuose stanze della villa, tra cui l’imponente atrio, le sontuose sale da pranzo e il vasto giardino, mettendo in evidenza il suo avanzato sistema idrico e le sculture decorative.

Perfetto per gli appassionati di storia, archeologia e arte, questo tour offre una comprensione approfondita della cultura romana e della sua brillantezza architettonica.

Tour privato di 2 ore di Ercolano con trasporto e biglietti inclusi

Tour privato di 2 ore di Ercolano con trasporto e biglietti inclusi

Prenota un incantevole tour privato di Ercolano, con pick-up personalizzato, autista professionale e comodo trasporto privato. Scopri i misteri di questo gioiello archeologico eccezionalmente conservato, spesso definito la “città gemella di Pompei,” dove la nostra competenza e passione ti aiuteranno ad apprezzarne appieno i tesori nascosti.

Le nostre guide, rinomate per la loro cordialità, conoscenza e capacità di narrazione, ti trasporteranno nella vita quotidiana dell’antica Ercolano. Passeggia tra maestosi spazi pubblici come il suggestivo ginnasio e il Sacello degli Augustali, per poi entrare nelle dimore private, nelle botteghe e nei complessi sistemi idraulici che servivano questa città prospera. Entra nella famosa Casa dei Cervi, una splendida residenza adornata con mosaici raffinati, statue e affacci scenografici, che incarnano l’opulenza dell’élite di Ercolano.

Lasciati affascinare dai dettagli delle terme e prova l’emozione di entrare in uno degli antichi teatri dove i cittadini romani si radunavano. Le testimonianze umane lungo l’antica linea di costa, cristallizzate nel tempo, offrono un ricordo potente e toccante delle ultime ore di Ercolano.

Questo viaggio affascinante ti conduce dai templi sacri ai mosaici e agli affreschi raffinati, illuminando sia la vita spirituale che quella quotidiana di questa antica città. Con ampio spazio per le domande e oltre un decennio di esperienza nella creazione di tour indimenticabili, siamo qui per rendere la tua visita a Ercolano davvero memorabile.

 

Tour privato di 2 ore del Museo Archeologico di Napoli con ingresso incluso

Tour privato di 2 ore del Museo Archeologico di Napoli con ingresso incluso

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è giustamente considerato uno dei musei più antichi e ricchi del mondo. Fu inaugurato dai Borboni nel 1816 per mostrare all’umanità gli straordinari reperti provenienti da Pompei, Ercolano e non solo. Ospitando la Collezione Farnese , il museo ospita le sculture più straordinarie mai rinvenute a Roma.
Sappiamo tutti che le audioguide e le schede didascaliche non facilitano l’apprezzamento dell’arte classica. Ecco perché noi di Askos Tours abbiamo deciso di rendere vivi gli spettacoli per te. Le nostre guide esperte archeologiche amano il loro lavoro e sono ansiose di condividere la loro passione con te.
Incontrerai la tua guida esperta all’ingresso del bellissimo palazzo cinquecentesco. Per prima cosa vedrai la collezione Farnese, famosa in tutto il mondo. Qui, tra i tanti capolavori si trovano l’ Ercole e il Toro , che un tempo adornavano le Terme di Caracalla.
Ai piani superiori sono custoditi i tesori di Pompei ed Ercolano. Qui troverai il mosaico di Alessandro, una copia del quale si può vedere a Pompei nella casa del Fauno. I bellissimi dipinti staccati durante gli scavi sono davvero uno spettacolo da vedere. Nello “scandaloso” Gabinetto Segreto si trovano vaste collezioni di oggetti di arte erotica. Un tempo considerati troppo lascivi e osceni, questi oggetti sono stati per secoli appannaggio di pochi eletti.
Se ti piacciono i Musei Vaticani, il Louvre e il British Museum, allora semplicemente non puoi perderti il ​​MANN. Non esistono musei d’arte romani di eguale misura in nessun’altra parte del mondo!
Con Askos Tours i capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Napoli ottengono il risalto che riccamente meritano. Se vuoi conoscere davvero le città di Pompei ed Ercolano, una visita a questo eccezionale museo è essenziale. Prenota ora, oppure contattaci per maggiori informazioni. Lascia che la nostra esperienza decennale e la nostra passione per l’archeologia diano vita a questo museo per te!

Tour privato di 3 ore a Napoli: biglietti d’ingresso alla Cappella Sansevero e al Pio Monte della Misericordia inclusi

Tour privato di 3 ore a Napoli: biglietti d’ingresso alla Cappella Sansevero e al Pio Monte della Misericordia inclusi

Esplora il mistero, la magia nascosta e apprendi i segreti di Napoli con un tour che ti farà innamorare di una delle città più belle del mondo. Scoprirai i segreti dell’arte, della storia, delle tradizioni e della cultura napoletana.

Questa esperienza personalizzata ti permette di esplorare gli affascinanti vicoli e le piazze della città al ritmo che preferisci. Sentiti libero di fermarti per assorbire l’atmosfera e catturare le scene in fotografia. Ammirerai anche le bancarelle colorate di San Gregorio Armeno, dove, da secoli, gli artigiani realizzano meravigliosi presepi.

Il percorso si snoda attraverso gli stretti vicoli del centro storico, noti come “Decumani,” che formano un fitto reticolo tipico degli antichi insediamenti. In queste strade affollate restano vive le tradizioni delle civiltà che qui prosperarono.

Sarai accompagnato da una guida turistica locale, esperta in storia dell’arte e affermata professionista della regione Campania. Con una guida così qualificata, sarai in mani sicure per esplorare Napoli. Saranno benvenute le tue domande, e la guida condividerà preziosi suggerimenti e consigli esclusivi, come dove trovare la miglior pizza della città!

Il tour inizierà in Piazza del Gesù, nel cuore della città. Da lì, percorrerai i “Decumani” fino a raggiungere il Duomo – visiterai luoghi di grande importanza artistica come il Pio Monte della Misericordia e la Cappella Sansevero, per ammirare il Cristo Velato. Avrai l’opportunità di contemplare capolavori come le Sette Opere di Misericordia di Caravaggio e altre opere barocche, ascoltando leggende popolari e apprendendo le tradizioni legate al miracolo di San Gennaro.

Infine, visiterai un luogo di culto unico dedicato a un calciatore molto amato e recentemente scomparso: Maradona. Questo tour è essenziale per chi desidera vivere appieno l’essenza di questa magica città.