Visita guidata privata del Palazzo Reale e della zona monumentale di Napoli

Visita guidata privata del Palazzo Reale e della zona monumentale di Napoli

Scopri il meglio del Palazzo Reale di Napoli in compagnia di una guida privata che ti accompagnerà in un tour degli appartamenti reali e della zona monumentale di della città.

Fai il tuo ingresso superando le lunghe file d’attesa grazie ai tuoi biglietti saltafila. Scopri i tesori nascosti di uno dei palazzi più belli d’Italia e ammira i bellissimi arazzi e ritratti, ammira il Teatro Regio, il maestoso Scalone D’Onore e i ricchi ed eleganti mobili.

Ammira in seguito il maestoso Castel Nuovo, simbolo della storia medievale e rinascimentale di Napoli, e prosegui verso la splendida Galleria Umberto I, esempio unico di architettura della Belle Époque con la sua cupola di vetro imponente.

Il tour continua lungo Via Toledo, animata da negozi e vita cittadina, e culmina nei pittoreschi Quartieri Spagnoli, un affascinante labirinto di vicoli dove il folclore napoletano è protagonista. Qui, tra murales e botteghe, scoprirai l’anima autentica e vibrante della città.

Tour privato di Capodimonte di 2 ore e ingresso incluso

Tour privato di Capodimonte di 2 ore e ingresso incluso

Scopri uno scrigno d’arte e storia al Museo di Capodimonte, uno dei tesori culturali più preziosi di Napoli, in un esclusivo tour guidato di due ore. Situato nell’elegante Reggia di Capodimonte, il museo ospita una collezione unica di capolavori che spazia dal Rinascimento al Barocco, passando per il Neoclassicismo e il Romanticismo.

La tua guida esperta ti accompagnerà tra le sale dove potrai ammirare opere iconiche di artisti come Raffaello, Tiziano, Caravaggio e il Parmigianino, soffermandoti sui dettagli e sulle storie affascinanti che si celano dietro ogni capolavoro. Scopri i preziosi arazzi della manifattura fiamminga, le collezioni di porcellane di Capodimonte e la straordinaria Galleria Farnese, una delle raccolte private più importanti d’Europa.

Dalle opere rinascimentali alle delicate nature morte e ai paesaggi ottocenteschi, il Museo di Capodimonte ti regalerà un viaggio attraverso secoli di arte e cultura. Una tappa imperdibile per gli appassionati d’arte e per chiunque voglia immergersi nella bellezza e nella ricchezza del patrimonio napoletano.

Concludi il tour con una vista spettacolare sul Real Bosco che si estende a ridosso della Reggia.

Tour privato della Reggia di Caserta

Tour privato della Reggia di Caserta

Ogni anno migliaia di visitatori affollano la Reggia di Caserta per passeggiare nei suoi maestosi ambienti e ammirarne i raffinati interni. Con il nostro tour privato di 2 ore, progettato per offrirti il meglio della Reggia, potrai scoprire i segreti di questo magnifico palazzo reale in maniera esclusiva.

Questo tour su misura ti farà conoscere i protagonisti della corte borbonica del XVIII secolo e apprezzare l’incredibile visione del re Carlo III e dell’architetto Luigi Vanvitelli, che diedero vita a questo grandioso monumento di oltre 1.200 stanze.

Inizierai salendo l’imponente scalinata principale, interamente rivestita in pregiato marmo, che conduce al piano nobile. Qui, noterai l’influenza del Palazzo di Versailles nella splendida Cappella Palatina, e poi accederai ai magnifici Appartamenti Reali, il punto culminante della visita. Resterai incantato dalla ricchezza degli stucchi, dagli affreschi, dai pavimenti intarsiati e dall’eleganza degli arredi in stile impero. I rivestimenti in seta di San Leucio aggiungono un tocco di lusso che non mancherà di affascinarti.

Il tour si conclude nel magnifico parco reale, dove potrai passeggiare in libertà e immergerti nella quiete del giardino all’italiana, che si estende su 120 ettari. Tra prati perfettamente curati e aiuole geometriche, incontrerai impressionanti giochi d’acqua, cascate e fontane decorate con sculture classiche, che rivaleggiano con i migliori giardini reali del mondo.

La Reggia di Caserta è un monumento unico al mondo, un’esperienza imperdibile. Prenota ora la tua guida privata con Askos Tours!

Tour privato di Ravello di 2 ore

Tour privato di Ravello di 2 ore

Ravello è un affascinante villaggio sulla Costiera Amalfitana, adagiato sui pendii dei Monti Lattari. I suoi siti storici e i paesaggi mozzafiato lo rendono una delle destinazioni più amate d’Italia. Prenota il nostro tour! Una passeggiata a Ravello con un esperto di Askos Tours è un’esperienza imperdibile.

Incontra la tua guida nella piazza centrale, dove il tour inizia presso la vicina cattedrale medievale. All’interno di questa meravigliosa chiesa, ammirerai autentici capolavori, come il portale in bronzo risalente al 1179. Ma Ravello offre molto più che arte e architettura. I suoi panorami mozzafiato sulla Costiera Amalfitana hanno ispirato luminari come Giovanni Boccaccio, Richard Wagner, Gore Vidal e molti altri.

Visiterai i giardini Principessa di Piemonte, con una vista che si estende fino al promontorio di Capo d’Orso, ed esplorerai Villa Rufolo, una residenza medievale con splendidi giardini all’italiana.

A pochi passi dal centro, raggiungerai la leggendaria Villa Cimbrone, un’antica villa restaurata alla fine del XIX secolo. I giardini inglesi di Villa Cimbrone sono tra i più belli al mondo, con sentieri fioriti, piante esotiche e statue classiche che conducono alla rinomata Terrazza dell’Infinito, dove cielo, mare e terra si fondono in un panorama di bellezza surreale.

Ravello conserva in modo unico il suo fascino secolare e la sua autenticità. Sei pronto a esplorare questo gioiello del sud Italia? Prenota il nostro tour privato con una guida locale cordiale e competente. Scegli Askos Tours per un’esperienza che ti rimarrà nel cuore.

Tour privato di 2 ore ad Amalfi e Atrani

Tour privato di 2 ore ad Amalfi e Atrani

Lasciati incantare da un tour guidato di 2 ore che ti porterà dal centro storico di Amalfi ad Atrani, immergendoti nei colori vivaci, nei sapori unici e nei millenni di storia che caratterizzano la Costiera Amalfitana. Un tempo capitale di una antica repubblica marinara, il centro storico di Amalfi è giustamente considerato un museo a cielo aperto, che preserva gran parte del suo patrimonio architettonico e urbano. Incontrerai torri, mura, case a volta, antiche chiese, cappelle e conventi, tutti testimoni del ricco passato mercantile medievale di Amalfi.

Inizia la tua avventura in Piazza Flavio Gioia, dove si trova una statua in marmo dell’inventore della bussola. Ammira l’Arsenale e esplora l’ampio centro storico, che ospita la splendida Cattedrale di Sant’Andrea (Duomo), un esempio squisito di architettura arabo-siciliana dedicato a Sant’Andrea, l’apostolo e santo patrono di Amalfi, le cui reliquie sono custodite qui.

Visita la Fontana di Sant’Andrea, adornata con sculture in marmo del XVIII secolo di Sant’Andrea e divinità marine. Passeggia per i caratteristici vicoli medievali costeggiati da negozi di souvenir e venditori di limoncello mentre ti dirigi verso la pittoresca Atrani. Fai una pausa per una vista panoramica al cimitero dell’antico monastero di San Lorenzo prima di arrivare a Piazza Atrani per visitare la Chiesa di San Salvatore de’ Birecto.

Concludi la tua visita con una passeggiata tranquilla di 5 minuti per tornare nel centro di Amalfi.