Informazioni generali FAQ
Informazioni relative all’accessibilità, ai punti di incontro e alle domande utili prima e dopo una visita.
Accessibilità
-
Dipende dal tour. Ad esempio, se scegliete un tour a piedi di un’intera giornata, come il nostro tour di Pompei ed Ercolano con un archeologo, dovrete camminare per circa 4 km.
-
L’uso del passeggino è sempre possibile, ma NON lo consigliamo assolutamente all’interno dei siti archeologici, dove il manto stradale potrebbe essere a volte molto sconnesso. Se possibile, vi consigliamo di sostituirlo con un marsupio.
Se avete scelto uno dei nostri tour privati con trasporto incluso, potete riporre il passeggino in tutta sicurezza nel bagagliaio del veicolo a vostra disposizione durante il tour. -
È possibile portare con sé il proprio bambino. Tuttavia, è necessario prenotare un posto anche per loro. Se avete scelto un tour con trasporto incluso e viaggiate con bambini di età inferiore ai 2 anni, sarà necessario aggiungere un seggiolino al veicolo. Contattateci per organizzare al meglio il servizio di trasporto per il vostro piccolo.
-
Purtroppo nessuno dei nostri tour per piccoli gruppi può accogliere persone con problemi di mobilità o in sedia a rotelle. Tuttavia, molti dei nostri tour privati sono completamente accessibili a tutti.
Contattateci in anticipo e comunicateci i vostri problemi di mobilità: saremo lieti di organizzare un’esperienza fantastica per voi.
Punto d'incontro
-
Al momento della prenotazione, riceverete un’e-mail di conferma contenente i dettagli del tour, compreso il punto di incontro e qualsiasi altra informazione utile.
-
Se avete prenotato un tour per piccoli gruppi, vi consigliamo sempre di raggiungerci al punto di incontro con circa 15 minuti di anticipo. La guida può attendere solo pochi minuti dopo l’orario di inizio previsto. Dopodiché il tour avrà inizio. Tuttavia, se abbiamo disponibilità per un altro turno (nello stesso giorno o nei giorni successivi) saremo lieti di riprogrammare il vostro tour.
-
Se avete scelto un tour privato, troverete la vostra guida o autista al punto d’incontro con un cartello con il vostro nome. Se avete scelto un tour per piccoli gruppi, il nostro personale di accoglienza vi aspetterà al punto di incontro con un cartello con su scritto “ASKOS TOURS”.
Altre domande utili
-
Sì, è possibile! Se avete qualche intolleranza o esigenza dietetica particolare, vi preghiamo di comunicarcelo tempestivamente e faremo in modo che il pranzo sia adatto a voi.
-
Sì, siamo specializzati in tour privati e per piccoli gruppi.
-
Un tour privato vi darà l’opportunità di avere una guida esperta a vostra esclusiva disposizione. Non condividerete la guida con altri partecipanti non collegati, e nessun altro oltre alla vostra famiglia (o al gruppo di amici per cui avete prenotato) si unirà al vostro tour. Sarete totalmente liberi di scegliere l’orario di inizio e la lingua che preferite.
-
Condividerete la vostra visita guidata con altri viaggiatori non collegati e partecipanti che hanno prenotato la vostra stessa esperienza. Se prenotate il nostro tour in un piccolo gruppo, prenderete parte a un’esperienza preorganizzata da noi ogni giorno. Gli orari di partenza sono fissi e non possono essere modificati.
-
Sì. Se avete bisogno di un orario di inizio diverso, potete scrivere al nostro ufficio. Saremo lieti di personalizzarlo per voi.
-
Gli orari di partenza dei tour per piccoli gruppi sono fissi e non possono essere modificati, poiché nel tour sono coinvolti altri partecipanti non collegati. È quindi possibile scegliere solo tra gli orari di partenza prestabiliti.
-
Dedichiamo tutta la nostra professionalità ed esperienza per organizzare itinerari su misura. Saremo lieti di organizzare per voi il tour perfetto per le vostre esigenze. Su richiesta organizziamo anche tour genealogici, per riscoprire le vostre radici in Italia. Se desiderate un tour in una lingua non disponibile tra quelle standard, o volete modificare l’itinerario di un tour standard, non esitate a contattarci, saremo lieti di personalizzare la visita secondo le vostre richieste.
-
Sì. Tutti i nostri tour sono adatti sia ai bambini che agli adulti. Possiamo anche organizzare tour Kids Friendly, appositamente studiati per i bambini, con guide esperte. Contattateci per organizzare il vostro tour privato kids friendly.
-
Dipende dal tour, ogni tour ha un orario di chiusura specifico, che può variare da 3 giorni a 1 ora prima dell’orario di inizio. Se siete sicuri della data del vostro tour, vi consigliamo di prenotare il prima possibile per assicurarvi il posto.
-
Sì, accettiamo prenotazioni last minute in base alla disponibilità. Siamo sempre disponibili ad accogliere anche una richiesta dell’ultimo minuto. Non esitate a contattarci.
-
Offriamo tour in molte lingue: Italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese e altre ancora.
È importante per noi sottolineare che NON offriamo tour multilingue, cioè quelli in cui la guida parla più lingue contemporaneamente durante il tour.
Tutti i nostri tour sono monolingue, cioè la guida parla una sola lingua, quella indicata e selezionata dal cliente al momento della prenotazione.
Prima del tour
-
Sia le donne che gli uomini devono coprirsi le spalle e le ginocchia. Tutte le chiese e i siti religiosi lo richiedono (in particolare la Basilica di San Pietro in Vaticano). Sono vietati camicie senza maniche, pantaloncini e minigonne.
-
Si consiglia di indossare scarpe comode per camminare o scarpe da ginnastica. Si sconsigliano le infradito e le scarpe aperte.
-
Se il tour include tutti i biglietti skip-the-line, non è possibile utilizzare biglietti o pass diversi da quelli forniti direttamente da noi.
Se il tour non prevede biglietti d’ingresso, l’acquisto di questi ultimi è sotto la vostra responsabilità e potete decidere di utilizzare qualsiasi pass secondo le modalità previste dal regolamento dell’emittente. -
Non è obbligatorio. Per partecipare al tour è possibile mostrare la prenotazione sullo schermo dello smartphone. Sulla prenotazione troverete anche il nostro contatto per le emergenze + 39 081 18 36 88 16.
-
Sì. I nostri tour sono garantiti in qualsiasi condizione atmosferica, con pioggia o sole. Purtroppo non possiamo accettare la riprogrammazione del tour a causa delle condizioni meteorologiche. In caso di pioggia, consigliamo di portare con sé un impermeabile o un ombrello.
I tour possono essere riprogrammati o cancellati con rimborso solo in caso di particolari condizioni meteorologiche di emergenza, che comportano la chiusura di aree urbane o attrazioni da parte delle autorità competenti (vedi caso di forza maggiore). -
In estate, si consiglia di portare nei siti archeologici un cappello, occhiali da sole, crema solare e una bottiglia d’acqua. Per tutte le visite si consiglia di portare con sé un documento d’identità, che potrà essere richiesto alla biglietteria delle attrazioni per il riconoscimento o la verifica dell’età.
Dopo il tour
-
Purtroppo a volte può succedere! Tuttavia, vi preghiamo di contattarci immediatamente e di informarci per telefono o via e-mail non appena ne siete a conoscenza. Insieme troveremo il modo migliore per organizzare un comodo punto di raccolta delle cuffie da parte di uno dei nostri dipendenti. Sono oggetti importanti di uso quotidiano per noi e non vogliamo perderli. Vi preghiamo di aiutarci a recuperarli, se possibile.
-
Se ve ne accorgete subito, contattate la vostra guida o il vostro autista: potrebbero essere ancora nelle vicinanze e potrebbero riportarvelo. Altrimenti contattate il nostro ufficio. Faremo del nostro meglio per restituirvelo. Se è necessaria una spedizione tramite corriere, le spese saranno a vostro carico.
-
Le nostre guide e il nostro ufficio saranno lieti di darvi tutti i suggerimenti di cui avete bisogno. Non esitate a chiedere dove mangiare un buon pasto!
-
Questo è a vostra discrezione. Non è obbligatorio. Se vi è piaciuto il tour e volete lasciare una mancia, siete liberi di farlo o meno.